Questa pagina è stata aggiornata il 25/05/2020. Per aggiornamenti successivi a tale data, fare riferimento alla pagina inglese
- English (Inglese),
- አማርኛ (Amarico),
- العربية (Arabo),
- မြန်မာစာ (Birmani),
- 简体中文 (Chinese),
- 繁體中文 (Cinese tradizionale),
- فارسی (Persiano),
- Français (Francese),
- 日本語 (Giapponese),
- Ikinyarwanda (Kinyarwanda),
- 한국어 (Coreano),
- Português (Portoghese, Brasile),
- Русский (Russo),
- Somali (Somalo),
- Español (Spagnolo),
- Kiswahili (Swahili),
- Tagalog (Tagalog),
- ไทย (Thai),
- Türkçe (Turco),
- Українська (Ucraino),
- اردو (Urdu),
- Tiếng Việt (Vietnamita)
Tutti abbiamo paura di ciò che può succedere se ci ammaliamo. Se sei malato però puoi chiedere aiuto. Preparati per te e la tua famiglia in caso qualcuno dovesse ammalarsi.
Quali sono i sintomi?
I sintomi si manifestano quando sei malato. Non tutti coloro che hanno il COVID-19 manifestano tutti i sintomi. La maggior parte delle persone si ammala e poi si rimette senza bisogno di cure mediche. Poche persone sono asintomatiche. Alcune presentano sintomi molto gravi.
I sintomi principali del COVID-19 sono:
- febbre
- tosse
- difficoltà respiratorie.

Inoltre, la maggior parte delle persone affette da COVID-19 si sentono molto stanche. Altri sintomi possono includere: dolori diffusi, naso che cola o chiuso (come un raffreddore), mal di gola, diarrea, perdita dell’olfatto.
Sintomi invisibili
IMPORTANTE: anche i sintomi sono lievi, chiedi di controllare i livelli di ossigeno. Molte persone con COVID-19 hanno bassi livelli di ossigeno e non lo sanno. Bassi livelli di ossigeno sono molto gravi. Ma se i tuoi livelli di ossigeno vengono trattati rapidamente, puoi migliorare molto più facilmente.
Che cosa devo fare se mi ammalo?
La maggior parte delle persone con COVID-19 manifestano sintomi lievi e possono rimettersi a casa propria. Si consiglia di chiamare il proprio medico o gli enti sanitari per ottenere un consulto. Il medico ti farà delle domande e ti dirà cosa fare. Visita il sito di CDC per trovare il dipartimento sanitario del tuo stato.
Ecco alcuni consigli di CDC su come prenderti cura di te stando a casa:
- Non andare a lavoro o a scuola e resta lontano da altri luoghi pubblici.
- Monitora i tuoi sintomi. Se peggiorano, chiama il tuo medico.
- Riposati e bevi molti liquidi.
- Se hai un appuntamento per una visita medica, assicurati di chiamare e avvisare della possibile positività al COVID-19.
- Copri naso e bocca quando tossisci o starnutisci.
- Lavati spesso le mani con acqua e sapone.
- Se possibile, isolati in una stanza lontano dai tuoi familiari per evitare di contagiarli.
- Non condividere oggetti personali con le altre persone che vivono con te, come piatti, asciugamani o lenzuola.
- Pulisci accuratamente tutte le superfici che tocchi spesso, come banconi, ripiani e maniglie delle porte.
Qui puoi trovare questi consigli in arabo, cinese, inglese, coreano, spagnolo e vietnamita.
Se tu o i tuoi figli vi ammalate ma non presentate gli stessi sintomi del COVID-19, agite come fareste di solito. Se hai dubbi su cosa fare, chiama il dipartimento sanitario prima di recarti dal medico o in un ambulatorio.
Se una persona ha febbre molto alta o difficoltà respiratorie, devi chiedere assistenza. Se la faccia o le labbra diventano blu, chiedi aiuto. In caso di stato confusionale o sonnolenza, chiedi aiuto. Chiama il 911, il tuo medico o il pronto soccorso dell’ospedale prima di uscire. Assicurati di riferire una possibile positività al COVID-19. Il medico ti farà delle domande e ti dirà cosa fare.
- Per isolamento si intende il mantenimento delle distanze dalle altre persone in caso di malattia, al fine di evitare di contagiarle. Si può restare in isolamento a casa propria oppure in ospedale. Se sei in isolamento in ospedale, non ti sarà permesso ricevere visite.
- Per quarantena si intende restare in un unico posto lontano dalle altre persone per un periodo di tempo, per evitare contagi nel caso in cui dovessi essere malato. Puoi passare la quarantena da solo o con la tua famiglia. Per il COVID-19, solitamente la quarantena dura 2 settimane.
- Se sei malato o sei stato esposto al virus, chiama il tuo dipartimento sanitario. Ti sarà detto se devi isolarti o restare in quarantena.
- Chiedi il nome del tuo medico, in caso avessi bisogno di parlarci.
- Di’ la verità al personale medico riguardo a eventuali malattie pregresse, i farmaci che assumi e tutto ciò che potrebbe influire sulla tua salute. Potranno aiutarti meglio se sapranno tutto il necessario.
- Se non capisci qualcosa, chiedi che ti venga spiegato con maggior chiarezza.
- Hai il diritto di richiedere un interprete in ospedale. Se nessuno è disponibile, chiedi al personale medico di utilizzare Google Translate o Tarjimly sul telefono, in caso la lingua rappresenti un problema.
- Se il personale medico è occupato e sei preoccupato per qualcosa, chiedi di parlare con un rappresentante dei pazienti. Un rappresentante è una persona che parla in tua vece.
- Chiedi all’ospedale di aggiornare la tua famiglia o un tuo contatto personale, se tu non sei in grado di farlo personalmente.
- Hai bisogno di aiuto per comunicare in quanto disabile? Leggi e scarica le informazioni sui tuoi diritti e un modulo da presentare in ospedale in inglese e in spagnolo.
Devo sottopormi al test del coronavirus?
Puoi sottoporti a un test per sapere se hai contratto il COVID-19. Un operatore sanitario ti inserirà un bastoncino nel naso per prelevare un campione di cellule. Il tuo campione sarà analizzato in laboratorio. Un risultato positivo al test significa che hai il COVID-19. Un risultato negativo al test significa che non hai il COVID-19.
Il CDC sostiene che non è necessario che tutti si sottopongano al test del COVID-19. Tuttavia, il test può aiutarti a decidere cosa fare per prenderti cura di te e proteggere gli altri. Se manifesti sintomi e vuoi sottoporti al test, chiama il tuo dipartimento sanitario o il tuo medico. Visita il sito di CDC per trovare il dipartimento sanitario del tuo stato.

Che succede se non ho i documenti?
Puoi ricevere cure mediche se sprovvisto di documenti ma chiama sempre prima di recarti in un ambulatorio. Se hai sintomi, chiama il tuo dipartimento sanitario prima di andare dal medico o in un ambulatorio. Le cliniche mediche o gli ospedali che assistono gli immigrati e i cittadini americani con un basso reddito non sono tenuti a segnalare lo stato legale dei pazienti, che sono tutelati dalle leggi sulla privacy in vigore negli Stati Uniti. Qui puoi trovare maggiori informazioni dedicate a immigrati, richiedenti asilo e rifugiati durante l’emergenza.
Cosa devo fare se non ho un’assicurazione sanitaria?
La maggior parte delle comunità negli Stati Uniti dispone di ambulatori per pazienti a basso reddito o senza assicurazione. Puoi cercare l’ambulatorio gratuito o con tariffe agevolate più vicino a te.
Queste informazioni provengono da fonti attendibili, come i Centri per il Controllo delle Malattie (CDC) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. USAHello non fornisce alcuna consulenza legale o medica. I nostri materiali non devono essere considerati pareri legali o medici. Le nostre informazioni sulla salute sono state revisionate da un membro del consiglio di USAHello, Tej Mishra, operatore della sanità pubblica statunitense ed epidemiologo.